Relazione e calcolo gudagno energetico spazi soleggiati | Cremona (CR)
Serre bioclimatiche, Simulazioni Dinamiche
Agosto 2012
L’articolo nasce dall’esigenza di progettare, relazionare e calcolare uno spazio soleggiato (o serra bioclimatica come solitamente si preferisce chiamarlo) non convenzionale, ovvero che abbia una direttrice d’asse a 90° (rivolto, quindi, ad ovest) rispetto al sud della volta celeste.
Leggi l'articolo di approfondimentoIl ruolo dello Studio BmT:
Simulazione dinamica dei benefici derivati dalle schermature solari
Consulenza e Progettazione dello spazio soleggiato
Calcolo del guadagno solare dello spazio soleggiato